CASORIA – Un alberello col proprio nome e le chiavi della città per ogni bambino nato nel 2022. Così il Comune di Casoria cementa il senso di comunità e fa entrare ogni cittadino, fin da piccolo, nella grande famiglia dei Casoriani. L’amministrazione comunale targata Raffaele Bene, di concerto con l’assessore alla …
Continua »Pd, la mozione Bonaccini: sostegno alla commissione di Caserta
CASERTA (Michael Calia) – “La nostra mozione ha sostenuto il lavoro rigoroso delle commissioni congressuali a tutti i livelli, compreso quella di Caserta. Per lo stesso principio e a maggior ragione, davanti a una sospensiva circostanziata del tribunale ci si ferma, a tutela della legittimità degli atti e del buon …
Continua »CASORIA. Parco dei Pini cambia pelle: consegnato cantiere per nuovo centro servizi e riqualificazione aree esterne di scuola e palazzine
CASORIA – Le strette di mano e gli applausi sanciscono l’inizio di una nuova era per Parco dei Pini. Ieri mattina l’intera formazione di governo, compresi assessori e consiglieri, con in testa il sindaco Raffaele Bene, si è recata al Parco dei Pini di località Arpino per consegnare ufficialmente il cantiere …
Continua »Tre fermate della metropolitana per Casoria: tutta la Città collegata con aeroporto, alta velocità e centro di Napoli. Il sindaco Bene: “E’ un giorno storico”
CASORIA. Pochi minuti per essere al centro di Napoli. Pochi secondi per la stazione dell’Alta Velocità. Il tutto senza prendere l’auto, con evidenti ricadute benefiche su traffico e ambiente. La metropolitana dell’area Nord di Napoli è ora realtà: anche la Città di Casoria è entrata ufficialmente nel futuro della mobilità il …
Continua »GRAZZANISE. Corso gratuito di basket, l’assessore Petrella: “Iniziative sportive sono elementi di crescita sociale”
GRAZZANISE – Il Comune di Grazzanise intende avviare un corso di basket gratuito per bambini e ragazzi tra gli 8 e 14 anni della durata di 6 mesi; lo stanziamento previsto per questa attività è di €. 3.500,00 omincomprensivo. L’avviso è rivolto all’erogazione di un corso di basket dedicato ai …
Continua »A Casoria è il 25 novembre ogni giorno: “Grande partecipazione agli eventi, ma già al lavoro per un centro antiviolenza nel 2023”
CASORIA – 25 Novembre ogni giorno dell’anno. Il mood scelto per la Giornata Internazionale contro la Violenza di Genere viene messo in pratica dall’amministrazione comunale guidata da Raffaele Bene. A poche ore dalla conclusione della giornata clou della ricorrenza, segnata da tre appuntamenti, l’esecutivo è già al lavoro per un obiettivo …
Continua »Dell’Aquila (Sinistra italiana): Ci batteremo per aiutare deboli e fragili
CASERTA – “Nella giornata di ieri l’osservatorio Istat ha pubblicato un rapporto sulle prestazioni pensionistiche e i beneficiari, dal quale vien fuori che circa un terzo dei pensionati italiani riceve una pensione mensile inferiore a € 1000: 5,3 milioni su 16 milioni di pensionati complessivi. Inoltre le donne percepiscono un reddito …
Continua »GRAZZANISE. Fratelli d’Italia primo partito in città. Benito Palazzo: “Dato un chiaro segnale”
GRAZZANISE – Non nasconde soddisfazione il coordinatore cittadino di Fratelli D’Italia Benito Palazzo per l’ottimo risultato elettorale che la compagine di Giorgia Meloni ha raccolto a Grazzanise. FDI è infatti il primo partito in città; per la Camera dei Deputati, Collegio Uninominale Campania 2 – UO1 Aversa, il totale delle …
Continua »L’ultimo appello di Dell’Aquila (Sinistra Italiana): il voto a noi è un voto che darà nuove energie all’Italia del lavoro, verde, giusta, sociale e libera
CASERTA – “Domenica 25 settembre si vota dopo mesi e sforzi intensi in cui abbiamo incontrato tantissime persone in ogni angolo di due province. In questa campagna elettorale abbiamo dato fondo a tutte le nostre energie per ascoltare gli elettori, raccogliere le loro istanze e raccontare loro le nostre proposte. …
Continua »Dell’Aquila (Sinistra Italiana): l’acqua sia bene pubblico per tutti
CASERTA – “Nonostante i chiari esiti di una consultazione popolare, la rete idrica continua ad essere per la grande maggioranza in mano a privati, spesso multinazionali che hanno – per definizione – come primo obiettivo il profitto. Come possiamo accettare che profitto venga fatto sul bene primario per eccellenza? Come si …
Continua »