SANTA MARIA LA FOSSA – Nei giorni scorsi alcuni volontari dell’Associazione D.E.A. e Osservatori Civici Campania, durante un monitoraggio del territorio effettuato a Santa Maria la Fossa, ha scoperto che in uno spazio laterale la carreggiata persisteva un cumulo di terreno di circa 800 metri cubi frammisto a materiali pericolosi. I rifiuti, interessati da un recente rogo, contenevano anche una massiccia presenza di amianto sparso ovunque e in maggioranza conglobato al terreno. Inoltre, all’interno di un fossato veniva riscontrata la presenza di autovettura di probabile origine furtiva, di nuova fabbricazione, di colore nero tagliata in diversi pezzi. Parzialmente coperte dall’erba infestante persisteva un cumulo di pezzi di lastre di copertura in verosimile amianto, infine sul bordo e all’interno del fossato interessato da un recente rogo si riscontrava la presenza di alcuni tubi di scolo e pezzi di lastre di copertura in amianto.
